Sony ha svelato un nuovo programma incubatore in collaborazione con la blockchain giapponese, Astar Network, e il suo frequente collaboratore Startale Labs. La proposta in uscita cercherà di accelerare la trasformazione digitale nel cuore di Tokyo e del Cosmize Metaverse con un “Demo Day” che si terrà il 18 giugno.
La consociata di Sony specializzata in soluzioni IT e sviluppo software, Sony Network Communications, è pronta a gestire il programma, che è aperto alle aziende globali che necessitano di supporto finanziario e tecnico. La giornata dimostrativa si adatterà alle esigenze di sviluppo di ogni progetto, indipendentemente da dove si trovino nei loro cicli economici, rappresentando approcci lungimiranti per supportare la prossima generazione di innovazioni digitali.
Forniremo il posto online per questo Demo Day!!
Siamo orgogliosi di collaborare a questa parte! https://t.co/c1egwLfQR8
— COSMIZZARE| Primo metaverso basato su Polkadot su Astar (@cosmize_io) 29 maggio 2023
Sony e Astar per coltivare l’innovazione globale
Sony e i suoi partner hanno selezionato 19 iniziative promettenti da un pool iniziale di 200 per il prossimo evento. Durante il quale, ciascuna azienda presenterà i propri progetti, consentendo agli investitori di approfondire il funzionamento interno di ciascuna proposta. Di conseguenza, la creazione di una piattaforma in cui le idee all’avanguardia vengono presentate e messe alla prova attraverso discussioni avvincenti, promuovendo un ambiente di innovazione.
Per offrire una prospettiva ricca e ampia, Sony ha invitato tutte le aziende interessate alle iniziative Web3 a venire e ottenere preziose informazioni da società di capitale di rischio insieme a società pionieristiche basate su blockchain. Inoltre, il programma fornirà sessioni di tutoraggio incentrate sulle strategie aziendali e tecnologiche.
Il programma incubatore di Sony presenta una tendenza significativa nel settore commerciale giapponese. L’anno scorso, il primo ministro giapponese, Fumio Kishida, ha identificato i vantaggi delle iniziative Web3 per rilanciare l’economia del paese. Il coinvolgimento di Sony nell’area potrebbe essere proprio ciò di cui altre aziende giapponesi hanno bisogno per avventurarsi nel mondo delle tecnologie blockchain per inaugurare una nuova era di innovazione e crescita nell’economia digitale della nazione.
Voglio di più? Connettiti con NFT Plaza
Iscriviti alla newsletter settimanale
Unisciti alla nostra discordia
Seguici su Twitter
Come noi su Facebook
Seguici su Instagram
*Tutte le opinioni di investimento/finanziarie espresse da NFT Plazas provengono dalla ricerca personale e dall’esperienza dei moderatori del nostro sito e sono intese solo come materiale educativo. Gli individui sono tenuti a ricercare completamente qualsiasi prodotto prima di effettuare qualsiasi tipo di investimento.
Autoproclamato fanatico dell’arte digitale che offre una prospettiva unica alle notizie NFT.