Sempre più NFT Mania fra i Vip

Paris Hilton NFT

Sono sempre più le celebrità che sfruttano gli NFT (non-fungible token), per la vendita dei loro cimeli o anche opere personali sulla blockchain, come video, pezzi musicali, foto, quadri e molto altro. Fra queste celebrità in evidenza Paris Hilton che ha ottenuto un guadagno di 1 milione di dollari americani.

Fino a poco tempo fa i fan amavano collezionare i simboli e gli autografi dei propri divi preferiti, oggi, nella virtuale era si acquistano dei non-fungible token, denominati NFT. Fra i Vip di tutto il mondo e di ogni genere, è sempre più di tendenza e di guadagno, collezionare qualsiasi cosa di una celebrità, ma non solo per diletto ma anche poi metterli in vendita online tramite blockchain.

Da Eminem a Snoop Dogg, da William Shatner a Paris Hilton, fino a celebrità come Ellen Degeneres e Shawn Mendes, sono molti i nomi delle persone celebri dello spettacolo, dello sport e altro che sono sempre più all’interno di questo nuovo mondo virtuale.

Ma cos’è un NFT?

I non-fungible token o NFT, sono dei token che non possono assolutamente essere replicati, quindi non fungibili, tuttavia, possono essere venduti tramite blockchain. Proprio per la loro unicità, gli NFT, si prestano perfetti per essere applicati alla digitale proprietà, oltre alla crypto art, per il motivo che questi certificano il fatto di non poterli copiare.

Sono già molti i reali esempi di non-fungible token, si può spaziare dall’assoluto esclusivo delle carte della famosa saga di Star Wars, dove William Shatner ha venduto nel luglio scorso o anche all’esclusivo modello Nike denominato “CryptoKicks” e molto altro.

In prima linea Twitter

Il primo Vip d’America Jack Dorsey (fondatore di Twitter) ad aver inaugurato questa tipologia di vendita, che riguardano dei pezzi da collezione. Infatti, Dorsey ha voluto mettere in vendita il primo messaggio che è apparso su Twitter, per la grande somma di ben 2.9 milioni di dollari americani.

Il business degli NFT

Oggi, il business di questa nuova tendenza è arrivato a poco memo i 10,8 miliardi di dollari e solo nel in poco tempo. La mania per gli NFT sta invadendo molti settori, come per esempio i videogame, lo sport (di ogni genere), l’arte e altro. Per questo la casa d’aste più grande al mondo ha venduto per 69,3 milioni di dollari un non-fungible token.

Paris Hilton la sua collezione

L’ereditiera più conosciuta al mondo, Paris Hilton, ha venduto, per un valore di 1 milione di dollari, la sua personale collezione di NFT. Inoltre, Ellen Degeneres, una famosa presentatrice americana, ha messo in vendita, per un valore di 30.000 dollari, una serie di articoli. Ancora esempi, la vendita di “ShadyCon” della celebrità Eminem, una ampia parte della collezione d’oggetti, sold out in pochissimi minuti, fra carte, action figure, cappellini e altro.

CryptoPunk

Il CryptoPunk #9998, nella serata del 28 ottobre, una virtuale opera d’arte è stata comparata per oltre 100 milioni di dollari, per poi essere rivenduta alla somma di ben 532 milioni di dollari. Il non-fungible token fa parte della collezione CryptoPunk (famosa per essere una collezione con il volume maggiore di scambi sulla blockchain su Ethereum). Un realtà con molti risvolti, con ancora aspetti da chiarire, tuttavia, che sta affascinando sempre più individui in tutte le parti del mondo, anche in Italia (vedi apertura del primo ristorante NFT a Pescara), comprese le celebrità.

Ti piace? Condividi con i tuoi Amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Reddit
Pinterest
Leggi anche..