Trasformarsi in un ideatore di opere d’arte non è così semplice. Per questo se state creando arte tramite NFT (non-fungible token), sfruttate al meglio questa nuova possibilità. Infatti, gran parte delle persone in tutto il mondo crea originali e qualitative opere. Inoltre, la parte maggiore delle persone sono curatori piuttosto che essere dei creatori.
Chi crea arte in modo digitale pensa in un modo particolare e mette in gioco originali temi e moltissime idee da realizzare, come: audio, opere d’arte, abilità, video, contenuti scritti, motivi musicali, magliette, figurine di personaggi sportivi e molto altro, senza alcun limite o quasi, per questo i creatori sono sempre più richiesti.
L’arte di qualità, sia nella finanza, sia nella cultura è sempre preziosa. Le opere d’arte, infatti, sono state fra gli investimenti migliori per secoli e per tutta l’umanità.
Anno molto importante per gli NFT
L’anno passato (2021) è stata particolarmente importante per gli NFT, che hanno dato nuova vita alla digitale arte. Gli NFT sono la medesima cosa delle criptovalute, perché entrambi memorizzati sulla blockchain. I creatori e gli altisti non hanno necessità di tecnici dettagli come lo standard ERC-721, o anche com’è il funzionamento degli NFT (non-fungible token. Il web offre molte piattaforme disponibili, ovviamente anche per gli artisti per realizzare della digitale arte e poi coniarli come non-fungible token (NFT).
Vediamo alcune di queste piattaforme
SketchAR: una mobile applicazione progettata per gli artisti basata su AI. Gli artisti possono utilizzare questa applicazione per realizzare la propria arte e poi coniarla in NFT. La piattaforma è stata progetta e lanciata dall’ostinata azienda SketchAR, con sede legale in Lituania (Vilnius). Andrey Drobitko, fondatore e CEO, ha evidenziato come la piattaforma sia adatta anche per artisti alle prime esperienze.
La piattaforma consente a ogni persona di divenire proprietari NFT delle personali creazioni. Ovviamente, gli esperti artisti non necessitano di molti dettagli tecnici, tuttavia, più informazioni si hanno e più diventa facile. Per cominciare bisogna creare la personale opera d’arte sull’applicazione tramite l’uso di una tela.
Gli strumenti per disegnare tramite l’app, oltre alle funzioni AR (realtà aumentata) sono di supporto per un lavoro più qualitativo. Dopo la registrazione, l’utenza ha accesso a specifiche lezioni per disegnare, con schizzi e corsi. Quando l’opera digitale sarà terminata e quindi pronta, la piattaforma SketchAR la inserirà nella lista che riguarda i mercati delle opere d’arte NFT.
DropKit di NiftyKit: una piattaforma a pagamento software che consente all’utenza di poter configurare i personali e intelligenti contratti. Inoltre, è possibile realizzare una pagina separata di menta, se c’è né la necessità, oltre al kit per sviluppare software. L’utenza sviluppatrice può creare parametri propri per personalizzare l’opera d’arte NFT.
La piattaforma software DropKit ha un funzionamento su entrambe le reti blockchain Polygon ed Ethereum. Attualmente, il progetto è in attesa, a causa che riguarda l’attenzione del finale utente e anche dello sviluppatore del progetto, per tutti i membri pagati il mensile costo sarà di $9,99.
Gli smart contracs, in base al team, sono ottimizzati per la consumazione efficientemente di gas. La piattaforma, inoltre, non fa pagare gli airdrops. Se si parla di multipli airdrops, la piattaforma, ha realizzato in batch una specifica tecnologia di conio.
Fotor: “Foto NFT creator” un editor di foto usato e famoso per realizzare digitali opere di arte NFT. Fotor offre anche il design grafico, creazioni di collage, fotoritocco e ovviamente la creazione di NFT (non-fungible token). I realizzatori hanno la possibilità di coniare delle proprie opere d’arte NFT tramite al suo interno della piattaforma. La piattaforma, in aggiunta, è integrata con i social network più diffusi al mondo.
L’utenza, di conseguenza, può commercializzare le proprie opere d’arte NFT a un globale pubblica amante di NFT già dal primo momento. L’aiuto della piattaforma Fotor per mondiali concorsi fotografici sarà di supporto per l’espansione d’adozione di NFT. Il suo primario pubblico è posto fra le professionali e semi-professionali comunità.
Async: già presente dal 2020 (febbraio), offre molteplici caratteristiche che lo differenziano dagli altri. Async, in primis, non disponibile per tutti. Infatti, è più somigliante a una comunità dove gli artisti digitali NFT possono decidere chi può usufruire della piattaforma. In base alla comunità, Async offre un alternativo approccio alla digitale arte.
Come esito finale, consente agli artisti di realizzare la propria opera in tokenizzati strati. Questo vuole significare che gli artisti hanno la possibilità di creare NFT che variano il loro aspetto. Questa è una reale e potente caratteristica non presente nelle altre piattaforme.
La piattaforma, come esito finale, offre una favorevole economia, infatti, gli artisti hanno la possibilità di poter tenere un ricavato del 90,00% sulla prima vendita. La totalità delle secondarie vendite, per gli artisti, coniano il 10%. Questa è una effettiva caratteristica alla crypto art e digital. Il tradizionale mercato dell’arte, solitamente non rilascia i proventi delle secondarie vendite agli artisti.
Mintable: una piattaforma che opera in rete usata dai digitali artisti di ogni livello. L’uso di Mintable, per gli artisti, consente loro di realizzare, in pochi minuti, delle opere d’arte NFT. La sua primaria caratteristica è la semplicità d’utilizzo. L’artista può navigare tramite la piattaforma allo stesso modo di social media. Infatti, è molto semplice caricare sulla piattaforma una foto della propria opera digitale d’arte, lo stesso per usare un comando per realizzare un intelligente contratto.
Alla stessa maniera, gli artisti d’opere d’arte digitali, hanno l’opportunità di gestione dei propri portafogli la personale arte NFT, oltre che poterla trasferire. La piattaforme offre anche il personale mercato per gli artisti. Questo significa che Mintable assicura a ogni inesperto e anche principiante di NFT di digitale arte, la grande opportunità di imparare in modo molto veloce.
Per concludere
I tempi sono sempre più tecnologici e quindi da vivere nel massimo dell’eccitazione. L’arte digitale, inoltre, sta diventando un fenomeno in tutto il mondo. Gli NFT sono il primo agente catalitico per questo importante e grande mercato da sempre.
Gli artisti cibernetici mondiali si stanno svegliando e quindi organizzando per nuovo universo. Gli artisti più quotati al mondo stanno navigando sempre più verso il mondo degli NFT. Nel prossimo futuro, ma già da oggi, vedremo una decisa impennata della creatività e dell’umano valore di questi dieci anni.