NFT e fantacalcio, di cosa si tratta?

NFT e Fantacalcio

I giochi online nuovi e monete digitali che in questo ultimo periodo stanno creando molto interesse e impressione sono le criptovalute e il fantacalcio. I due argomenti fondono la vita reale di tutti i giorni e il mondo digitale, un insieme che offre un’eccitante e unica esperienza.  In questo, anche se breve articolo, cercheremo di esplorare la relazione fra i due fenomeni e come si sta trasformando il settore dei giochi sul web. Vediamo come funzionano abbinati

Cos’è il Fantacalcio NFT?

NFT Fantasy Soccer (NFS) è un gioco online nuovo che fonde il mondo degli sport di fantasia (fantasy sport) e quello delle monete digitali (criptovalute). Nel fantacalcio NFT (Non-fungible token), l’utente giocatore crea le personali squadre di calcio, con l’uso di digitali beni denominati NFT (Token non fungibili).

I token rappresento le card dei giocatori che non possono essere replicate e quindi assolutamente uniche. Gli appassionati di fantacalcio possono competere fra loro nei match calcistici, con lo scopo di ottenere dei guadagni e ricompense sotto forma di moneta digitale.

L’utilizzo degli NFT nello sport di fantasia offre una quantità di vantaggi rispetto ai giochi di fantasy sport tradizionali. Gli NFT, in primis, sono crittograficamente sicuri e per questo non possono subire manomissioni, il che vuol dire che gli appassionati e quindi i giocatori hanno l’assoluta certezza che i loro team calcistici sono imparziali e giusti.

In secondo luogo, l’utilizzo della nuova tecnologia blockchain, consente la realizzazione di un trasparente libro mastro, responsabile delle totali transazioni di gioco. Questo vuole significare che i giocatori hanno la massima sicurezza che i guadagni e le ricompense conquistate sono legittime e giuste.

Gli NFT, infine, offrono ai giocatori un livello elevato di controllo e anche di proprietà delle proprie squadre di fantacalcio. L’appassionati giocatori possono scambiare, vendere o anche donare i propri token a loro piacimento, dando loro un livello elevato di proprietà oltre che di controllo sui personali team calcistici.

Fantacalcio NFT, come si gioca

Il fantacalcio tradizionale e con NFT sono particolarmente simili, con la differenza unica che ogni giocatore della personale squadra rappresenta quello reale oltre a una pedina NFT, in pratica i due sono abbinati nel comportamento sportivo.

Lo scopo del giocatore di fantacalcio NFT è di riuscire segnare il numero più elevato di punti tutte le settimane, selezionando i giocatori migliori da tutto il mondo. Tuttavia, ci sono diverse cose da considerare quando si costruisce una squadra propria:

– Per conservare i personali token necessita un portafoglio NFT;
– I giocatori possono essere scelti soltanto da squadre che gareggiano nella corrente settimana;
– Il variare dei punti segnati dal giocatore è in base alle loro personali performance nel mondo terrestre (reale);
– È possibile scegliere soltanto fino a tre giocatori per ognuna delle squadre in possesso.

Fantacalcio NFT e Sorare

In Sorare, i giocatori, utilizzano i token per poter comprare le card dei giocatori (in pratica le figurine calciatori tramite NFT). Questa specifiche carte rappresentano i veri giocatori (non digitali) e queste possono essere scambiate sui decentralizzati mercati.

Un ulteriore passo avanti del fantacalcio NFT, con l’uso di non-fungibili token (NFT) per la rappresentazione delle carte dei giocatori. I token non fungibili sono unici e non possono essere in alcun modo replicati, il che li rende assolutamente perfetti per la rappresentazione di digitali risorse.

Sorare, cosa sono le Limited Card

In pratica le carte Limited Sorare sono card giocatore rilasciate in una limitata quantità. Una volta terminate, sono finite! Le carte limitate offrono una divertente esperienza di gioco preziosa e unica, poiché possono essere conquistare soltanto tramite speciali eventi o anche con lo scambio fra giocatori.

Il futuro del fantacalcio e NFT

Il futuro del fantacalcio tramite NFT sembra essere particolarmente luminoso e quindi proficuo, in modo particolare con l’integrazione delle monete virtuali. L’utilizzo degli NFT aggiungerà un livello ulteriore di trasparenza di gioco e quindi di sicurezza, oltre ad aprire possibilità nuove di gioco. Per fare un esempio, si può immaginare di poter usare le proprie criptovalute con moneta di gioco, sbloccando bonus e funzioni nuove, non ottenibili dai giocatori che non hanno token.

Inoltre, si può immaginare di poter mettere all’asta i propri giocatori ad un prezzo più elevato sull’aperto mercato, grazie proprio alla sicurezza e fiducia che offrono le criptovalute.
Questo sono soltanto pochi esempi di come l’abbinamento gioco e valuta ditale può essere un grande beneficio per il fantacalcio. Il parere degli esperti è molto a favore del fantacalcio e criptovalute; quindi, non rimane che attendere per vedere le incredibili novità a favore di questo divertentissimo e proficuo gioco!

Ti piace? Condividi con i tuoi Amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Reddit
Pinterest
Leggi anche..