La casa d’aste Christie’s è pronta a mettere all’asta cinque opere d’arte digitali del compianto Keith Haring – celebrato per il suo lavoro sulla pop art e la giustizia sociale negli anni ’80 – attraverso un lancio NFT dal 12 al 20 settembre. Si prevede che i famosi capolavori andranno all’asta per una cifra compresa tra $ 220.000 e $ 500.000 ciascuno.
Soprannominata “Keith Haring: Pixel Pioneer”, l’asta online NFT metterà in luce il talento di Haring, creato nel 1987 su un computer Commodore Amiga donato alla leggenda da Timothy Leary. Le immagini digitali, precedentemente accessibili solo su floppy disk, saranno a breve disponibili sulla blockchain di Ethereum.
Segnando un intrigante tour internazionale delle opere d’arte classiche di Haring che abbracciano l’innovazione, questi trionfi artistici saranno messi in luce anche all’evento coreano “The Gateway” dal 7 all’8 settembre e a Christie’s, a New York, dal 14 al 19 settembre, grazie a una recente collaborazione con il l’agenzia di licenze mondiale Artestar e lo specialista in tecnologia collaborativa Digital Practice.
L’intersezione tra arte tradizionale e moderna
Haring, che purtroppo morì nel 1990 per problemi di salute legati all’AIDS, aveva una filosofia ampia secondo cui “l’arte è per tutti”. Per questo motivo continua ad essere famoso per le sue immagini di figure audaci e ripetitive e per la dedizione nel rendere l’arte accessibile a tutti. Ai tempi d’oro dell’artista, le sue opere erano spesso visibili in spazi pubblici, come la metropolitana di New York. È interessante notare che queste opere d’arte sono andate oltre l’essere digitali, catturando l’attenzione dei passanti attraverso il gesso. A causa della sfida alle norme del consumo artistico tradizionale, il vicepresidente di Christie’s, Nicole Sales Giles, ritiene che se Haring fosse qui, sosterrebbe il mezzo dietro la criptoarte.
Alla luce delle ideologie correlate tra il panorama dell’arte digitale di oggi e il dominio tradizionale dei creativi, entrambi si intersecano sempre più, di cui gli NFT LACMA ne sono un notevole esempio recente.
Considerando la storia e il fascino di Haring, si prevede che le prossime aste e mostre di Christie’s attireranno un vasto spettro di collezionisti, dagli appassionati d’arte convenzionali ai fanatici di Web3.
Voglio di più? Connettiti con le piazze NFT
Iscriviti alla newsletter settimanale
Seguici su Twitter
Metti mi piace su Facebook
Seguici su Instagram
*Tutte le opinioni sugli investimenti/finanziari espresse da NFT Plazas provengono dalla ricerca personale e dall’esperienza dei moderatori del nostro sito e sono intese solo come materiale didattico. Gli individui sono tenuti a ricercare a fondo qualsiasi prodotto prima di effettuare qualsiasi tipo di investimento.
Fanatico dell’arte digitale che porta una prospettiva unica alle notizie NFT.