La grande nuova mania del fantacalcio su NFT blockchain

Liga spagnola NFT blockchain

Il calcio spagnolo mette i giocatori della Liga su NFT (Token non fungibili), progetto iniziato nel 2020.

La Liga spagnola è fra i primi a fare un importante accordo con la francese piattaforma di Sorare. A oggi in Italia lo hanno firmato ben 11 squadre di calcio di Seria A e B.

Il mondo calcistico, tramite le sue squadre e giocatori più acclamati è sempre più indirizzato sulla blockchain. Il calcio spagnola di prima serie è fra le prime leghe calcistiche più importanti al mondo ad accedere tramite gli NFT nel mondo del fantacalcio (fantasy soccer), ovvero i non fungibili token che sempre più stanno diventando un vero e nuovo successo, lo dimostra le tante adesioni delle società di calcio a livello mondiale e l’apprezzamento degli appassionati di fantacalcio.

Il campionato spagnolo di prima e seconda Liga hanno annunciato l’accesso alla piattaforma francese di Sorare, un portale online che consente di collezionare le figurine dei calciatori più acclamati al mondo e ovviamente giocare tramite il web, grazie alla nuova e tecnologia blockchain e ai Token non fungibili sempre più conosciuti con la sigla NFT.

L’importante accorda fra calcio spagnolo e Sorare, porta come preziosa dote calciatori fra i più amati al mondo come (per fare un primo esempio) Karim Benzema e Luis Suarez, seguiti da un moltissimi altri sempre di livello internazionale. Il sette volte pallone d’oro Lionel Messi, dopo il divorzio con il Barcellona, è entrato nel mondo degli NFT, grazie all’accordo firmato dalla sua nuova squadra, l’anno scorso, il Paris Saint Germain, con la startup Sorare.

Inoltre, il grande campione di calcio argentino riceve una parte del suo compenso in criptovaluta. Il $PSG Token, coniato nel primo mese del 2020 per il sostenimento della comunità dei fan, ha raddoppiato il suo valore immediatamente dopo l’arrivo di Messi al PSG.

Nel presente, la piattaforma francese Sorare, conta ben 5.000 giocatori attivi al mese sul portale in Italia. In totale 90mila nel resto del mondo (160 paesi), oltre che aver preso accordi per la licenza con circa 180 società di calcio, fra questi grandi club dal nome altisonante come FC Bayern Monaco (FBC), Liverpool FC e come già scritto il PSG.

La situazione in Italia è in grande evoluzione, infatti, a oggi, le squadre italiane che hanno deciso di aderire al fantacalcio digitale tramite NFT sono ben 11 e di certo il numero è destinato a crescere, anche nel breve, sia squadre di Serie A, sia di B: Inter, Roma, Lazio, Juventus, Bologna, Napoli, Sampdoria, Cagliari, Verona, Udinese e Genoa.

L’obiettivo principale della piattaforma francese Sorare è di diventare il punto di riferimento e l’unico per molto termo e quindi partner delle totali leghe di calcio e non solo al mondo, entro la fine del dell’anno in corso (2022).

L’amato gioco del calcio, in modo particolare in Europa e nel Sud America, sta sempre più utilizzando internet, con tornei di fantacalcio apprezzati dagli appassionati in quasi tutto il mondo. Il calcio italiano è secondo per tempo di permanenza sul portale di Sorare. La piattaforma sta già producendo un giro d’affari da record, tramite la vendita di Card dei giocatori e la tecnologia blockchain.

Le card dei giocatori di calcio presenti su Sorare sono NFT, che significa che ogni carta è unica. Inoltre, la proprietà della figurina digitale del giocatore può essere immediatamente verificata tramite la blockchain. Il successo di questa nuova passione abbina la possibilità di collezionare delle figure (come una volta si faceva con quelle Panini, ma in modo diverso) e tecnologia NFT.

Una vecchia passione di tantissimi appassionati, oggi molto più moderna, tecnologica e anche vantaggiosa, che genera una nuova esperienza di gioco, dove l’utenza possono gestire in modo autonomo il proprio gioco. Inoltre, costruire connessione nel reale mondo, nel massimo della protezione, controllando in uno spazio sicuro il propri beni digitali NFT.

Fra i finanziatori più famosi della piattaforma Sorare, figurano nomi illustri del calcio mondiale come Rio Ferdinand, Antoine Griezmann e Gerard Piqué.

Sorare per i club calcistici si sta trasformando in uno strumento innovativo di marketing. La piattaforma francese supporterà i club di calcio iscritti per un importante aiuto per l’espansione del brand internazionale, che offrirà la possibilità di raggiungere un pubblico nuovo e anche lontano, compresi gli entusiasti crypto, creando mercati nuovi in Asia e America, dove la startup è in grande espansione, con un numero sempre in aumento in tutto il mondo di fanta-giocatori.

I nuovi fanta-giocatori, hanno la grande opportunità di partecipare a tornei di calcio tramite le proprie card, conquistare ricchi premi e anche acquistare vendere le proprie card dei giocatori, come in reale calcio mercato terrestre.

Inoltre, la collaborazione fra il mondo del calcio e Sorare, apre un flusso nuovo di entrate per i club calcistici, creando una categoria totalmente nuova di licenze NFT (Token non fungibili).

Ti piace? Condividi con i tuoi Amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Reddit
Pinterest
Leggi anche..
What are soulbound nfts ?. Crypto market analysis. Con sede in arizona, i casinò desert diamond sono di proprietà e gestiti dalla tohono o’odham nation.