Instagram in arrivo gli NFT, la novità e cosa significa

Instagram NFT

L’azienda mondiale Facebook e Instagram è ora Meta, pronta nello sviluppo di una funzione nuova che consenta agli utenti di Instagram di realizzare e anche vendere in modo diretto tramite la piattaforma, come conferma il suo proprietario Mark Zuckerberg. Vediamo cosa può cambiare.

È certo che nel breve arriveranno su Instagram gli NFT (non-fungible token). Infatti, Il proprietario di Meta, Mark Zuckerberg, intervenuto al famoso festival di musica, film e tecnologia che ogni anno si tiene in Texas ad Austin, ha dichiarato che la società sta lavorando per portare in breve termine su Instagram gli NFT.

Con questa importante novità e opportunità, l’utenza dovrebbe essere in grado di creare, vendere e anche acquistare NFT in modo più semplice e in modo diretto sulla piattaforma. Instagram, in questo modo, diventerà per gli NFT un marketplace (mercato), in grado di competere con le piattaforme più famose come per esempio Binance e OpenSea.

La comunicazione annunciata dal proprietario di Meta non arriva a sorpresa. Infatti, già nel mese di gennaio il “Financial Times” ne aveva riportato l’intenzione di Zuckerberg di aggiungere al suo digitale portafoglio Novi gli NFT.

L’interessamento di Meta e quindi di tutto il management per gli NFT non è mai stato un segreto. Adam Mosseri, il leader d’Instagram ha dichiarato di esplorare attivamente questa nuova tecnologia. L’arrivo degli NFT sulla piattaforma Instagram, inoltre, farebbe parte di un disegno più allargato del gigante tech, iniziato dalla variazione del nome a Meta, prima Facebook Inc., che presume una realizzazione del proprio Metaverso.

Gli NFT e mercato

Il mercato dei “Non-fungible Token” sta divenendo sempre più un’attrazione per molti e in tutto il mondo, infatti, è aumentato in modo esponenziale nell’anno passato (2021) con vendite che sono andate oltre ai 17 miliardi di dollari, con un incremento, rispetto all’anno precedente, del +21.000%, dati veramente incredibili e impensabili fino a poco tempo fa.
L’asticella del miliardo di dollari, per la prima volta è stata oltre passata, come personale patrimonio, proprio grazie agli NFT. I primi paperoni del settore sono i due co-fondatori di OpenSea Alex Atallah e Devin Finzer, una delle maggiori startup di blockchain a livello mondiale.

Cosa significa NFT su Instagram?

Non-fungible token o in breve NFT, sono digitali e uniche risorse, interscambiabili e verificati. Un NFT è coniato o creato da un virtuale oggetto e può essere rappresentativo di cose tangibili nel reale mondo (per esempio: un quadro, un paio di scarpe, una borsa e altro), che immateriale (una Gif, una foto, un video, un videogioco, una file di musica e altro).
Gli NFT hanno il loro funzionamento su blockchain e sono generalmente acquistati in monete digitali (Bitcoin, Ethereum e altre) su specializzate piattaforme come Rarible, Binance e OpenSea. Chi acquista un NFT ne conquista i diritti esclusivi di proprietà.

Leggi anche:
Come coniare (creare) NFT
Come vedere NFT
Come acquistare NFT

NFT e Instagram

In che maniera la piattaforma Instagram potrà sfruttare gli NFT? Cosa potrà fare l’utenza e come sarà il funzionamento di questa tecnologia sui social network.
Zuckerberg non ha fornito i particolari dell’innovazione, chiarendo che al momento non pronto a dichiarare l’esattezza dei dettagli, perché ci sono ancora da risolvere delle questioni tecniche. Tuttavia, ha aggiunto, che nei mesi prossimi, l’utenza potrà portare su Instagram alcuni NFT e spera, che nel tempo, sarà anche in grado di crearli (coniarli) all’interno della stessa piattaforma. Il Ceo di Meta, per fare un esaustivo esempio, ha spiegato come l’abbigliamento indossato nel Metaverso dal suo Avatar può essere coniato proprio come un NFT.

Meta ha l’intenzione, come riportato da FT, di offrire all’utenza due funzioni per gli NFT:
– la prima di consentire all’utenza la visualizzazione degli NFT di proprietà su personali account. Una specie di servizio del tipo Wallet, per avere le proprietà virtuali sempre a portata di mano;
– la seconda, da considerare ancora maggiormente innovativa, può offrire a ogni utente con un account su Facebook e Instagram un primo modello di sistema che permetta di coniare nuovi NFT in modo molto facile.

La possibile garanzia di questa innovativa task, anche per chi è meno esperto nel settore per creare un proprio NFT e provare a ottenere profitti molto importanti, anche direttamente su un marketplace di proprietà dell’universo Meta, dove si potrebbe assistere anche alle vendite di opere del tipo cripto Art.

Investire in NFT, pronte le Big Tech

Secondo le classiche “voci di corridoio” e indiscrezioni sull’argomento, ancora in una preliminare fase, il tutto potrebbe essere in evoluzione continua. Sarà molto utile e anche interessante spostare l’occhio su come le grandi aziende Tech si stiano organizzando, introducendo ingenti investimenti, provando a colmare la distanza con le native aziende del settore.

Infatti, Zuckerberg avrebbe capito come gli NFT siano un adatto prodotto per un supporto a favore del digitale mercato nel Metaverso. L’internet nuovo su cui il gigante di Menlo Park sta decisamente puntando per il futuro non lontano.

Ti piace? Condividi con i tuoi Amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Reddit
Pinterest
Leggi anche..