Il 10 marzo, dopo giorni di incertezza stimolati da 1,8 miliardi di dollari di perdite obbligazionarie a sorpresa, la Silicon Valley Bank (SVB) è crollata, provocando un’ondata di effetti a catena in tutto il settore finanziario. L’evento ha rapidamente spinto il Tesoro degli Stati Uniti, la Federal Reserve e la FDIC a intervenire per aggirare efficacemente la catastrofe e assicurare ai depositanti l’accesso a tutti i loro fondi, assicurati o meno.
Mentre la situazione è ancora in via di sviluppo, l’apparente fiasco ha lasciato rabbrividire quelli della finanza tradizionale al ricordo della crisi finanziaria del 2008. Tuttavia, il contesto del crollo – che SVB era una scelta molto popolare per i venture capitalist e le startup tecnologiche – ha spinto più investitori contemporanei (come quelli di Web3) a sottolineare il potenziale del decentramento nell’evitare i problemi della banca centrale.
Ma anche così, nei giorni successivi alla debacle, è diventato chiaro che lo spazio NFT avrebbe potuto effettivamente schivare un proiettile con l’aiuto dei regolatori. Perché mentre Web3 pretende fermamente di essere decentralizzato, alcuni dei giocatori più importanti apparentemente sono sfuggiti solo per un pelo a essere coinvolti nella debacle.
Quello che è successo
In che modo la sedicesima banca più grande degli Stati Uniti è diventata il secondo più grande fallimento bancario nella storia degli Stati Uniti? Per riassumere, il crollo è dovuto a due fattori principali.
Prezzo delle azioni SVB Financial Group (SIVB) al 13 marzo. Credito: YCharts
La prima è che, nell’ultimo anno, la Federal Reserve ha alzato il tasso sui fondi federali di quasi cinque punti percentuali nel tentativo di domare l’inflazione. Questi tassi di interesse più elevati hanno notevolmente ridotto il valore delle obbligazioni a lungo termine che SVB e molte altre banche hanno assunto in precedenza quando i tassi di interesse erano quasi nulli.
Il secondo fattore riguarda il rapido e ampio calo delle entrate tecnologiche e del capitale di rischio registrato negli Stati Uniti. i prelievi stavano aumentando. Ciò, a sua volta, ha causato una corsa alla banca in cui i clienti sono stati presi dal panico e tutti hanno tentato di ritirare i propri soldi in una volta.
Solo due giorni dopo la chiusura della SVB, il Dipartimento del Tesoro, la Federal Reserve e la FDIC hanno rilasciato una dichiarazione congiunta affermando che “i depositanti avranno accesso a tutto il loro denaro a partire da lunedì 13 marzo” e che nessuna perdita associata alla risoluzione di SVB proverrebbe dai dollari dei contribuenti.
La dichiarazione menzionava anche che le autorità di regolamentazione hanno adottato queste misure insolite perché SVB presentava un rischio significativo per l’economia statunitense. Mentre le autorità di regolamentazione continuano a cercare un acquirente per SVB e l’incertezza su ciò che verrà dopo cresce, HSBC ha acquisito SVB UK per una simbolica sterlina.
Al di fuori del mondo della finanza tradizionale, quelli del settore blockchain stanno facendo del loro meglio per capire come la situazione potrebbe avere, e potrebbe ancora, influenzare i loro terreni di calpestio.
Chi potrebbe essere stato colpito?
Da non confondere con la caduta di FTX, quest’ultimo fiasco acronimo di tre lettere ha avuto un effetto significativamente meno dannoso sullo spazio NFT rispetto al suddetto scambio di criptovalute fallito. Grazie alle azioni della Federal Reserve e della FDIC, i numerosi account ospitati da SVB – che includevano account di consumatori e quelli di aziende di alto profilo come Roblox, Buzzfeed, Etsy e altri – sono stati completati a partire dal 13 marzo.
Ma resta il fatto che il crollo di SVB potrebbe aver influenzato in modo molto significativo l’industria blockchain. Perché a parte le società di criptovalute come Avalanche, BlockFi, Ripple, Pantera e altre che avevano fondi bloccati nella debacle di SVB, anche numerose entità adiacenti a NFT avrebbero avuto un mondo di dolore. Ecco alcuni esempi.
Cerchio
Una delle preoccupazioni più immediate e di maggiore impatto è nata dall’untethering della stablecoin USDC. USDC ha perso il suo ancoraggio di 1/1 al dollaro USA solo poche ore dopo la chiusura di SVB e le riserve in contanti di $ 3,3 miliardi di Circle (circa l’8% dei fondi a sostegno di USDC) sono andate in un limbo. Sebbene da allora la situazione sia stata corretta, l’USDC deve ancora tornare all’ancoraggio di $ 1 poiché Signature Bank (un’altra istituzione fondamentale per le partecipazioni dell’USDC) è stata sequestrata sulla scia di una simile corsa agli sportelli.
Prova
1/5: Una dichiarazione del team PROOF riguardante SVB:
Molti di voi hanno visto i titoli questa mattina sulla chiusura della Silicon Valley Bank. La cosa più importante per noi, sia nella buona che nella cattiva sorte, è comunicare con la nostra community in modo proattivo e trasparente. 🧵:
— PROVA (🥃,🦉) (@proof_xyz) 10 marzo 2023
Il Proof Collective – che è cresciuto sempre più in popolarità negli ultimi anni grazie al successo di progetti come Moonbirds, Oddities e Grails – è diventato una preoccupazione immediata per la comunità NFT all’indomani delle notizie SVB. Rivolgendosi alla comunità di Proof tramite Twitter, il team del progetto ha confermato che Proof deteneva denaro in SVB, anche se non ha specificato quanto. Inoltre, hanno notato di avere asset diversificati tra ETH, stablecoin e fiat.
Azuki
Quando si è sparsa la voce per la prima volta su SVB, molti hanno guardato anche al popolare progetto PFP Azuki (guidato dall’ex grande imprenditore tecnologico Zagabond) per vedere se ne risentiva. Tuttavia, Zagabond ha dissipato rapidamente le preoccupazioni, affermando alle migliaia di membri di Discord del progetto che SVB era solo uno dei loro numerosi partner bancari e che la banca deteneva meno del cinque percento dei fondi del progetto.
I laboratori Yuga
I membri della comunità NFT hanno anche rapidamente espresso preoccupazione per Yuga Labs dopo la chiusura di SVB. Tuttavia, in modo simile ad Azuki, il marchio ha chiarito che il fiasco non avrebbe influenzato in alcun modo la loro attività o il loro piano. Il fondatore di Yuga, Greg Solano, ha annunciato tramite Discord che la società aveva “un’esposizione finanziaria super limitata” alla situazione.
Memeland
SVB è una delle banche più innovative e tecnologicamente avanzate.
Abbiamo un deposito di ~US$40.000 presso SVB per spese varie e NON preleveremo. pic.twitter.com/XZ4fpJ4uVO
— 9GAGCEO 🏴☠️ (@9gagceo) 11 marzo 2023
Memeland, lo studio di venture capital Web3 creato dal sito di intrattenimento incentrato sui meme con sede a Hong Kong 9GAG, è stato altrettanto minimamente influenzato dal crollo di SVB. Su Twitter, Ray Chan, CEO e co-fondatore di 9GAG, ha condiviso che Memeland aveva solo circa $ 40.000 detenuti in banca, senza alcuna intenzione di ritirarsi. Ha continuato esprimendo anche la sua mancanza di preoccupazione per il fiasco, affermando: “quando SVB cade così rapidamente come ha fatto FTX, cripto e NFT non sembrano affatto così rischiosi”.
Cosa significa tutto questo per Web3?
Non è esagerato affermare che le implicazioni della chiusura di SVB avrebbero potuto essere significativamente peggiori se le autorità di regolamentazione non fossero intervenute per garantire i depositi. Anche considerando l’esposizione minima che la maggior parte dei principali giocatori di NFT aveva nei confronti della banca, Web3 avrebbe sicuramente sentito delle increspature dalla sola situazione di Circle, poiché USDC è una stablecoin molto popolare per quelli nello spazio NFT.
Tuttavia, sono emersi alcuni aspetti chiave in risposta all’esperienza quasi catastrofica. Il più importante dei quali ha tutto a che fare con l’ethos Web3 già ampiamente diffuso: il decentramento. Naturalmente, questo va ben oltre la promozione del decentramento e l’esclusione dei fondi dal sistema bancario centrale (come molti già fanno). Perché la lezione principale appresa dal fiasco di SVB è che per mitigare il rischio di criptovalute e NFT, gli utenti non dovrebbero assolutamente tenere tutte le loro risorse in un unico posto.
La combinazione di un consiglio di amministrazione negligente @SVB con una gestione idiota è il potente cocktail che ha portato a un risultato disastroso. Perché i contribuenti dovrebbero salvarli? La lezione è semplice, non mettere mai più del 20% delle tue attività liquide in un istituto finanziario!
— Kevin O’Leary alias Mr. Wonderful (@kevinolearytv) 12 marzo 2023
Sicuramente, gli utenti nativi di NFT avranno sentito questo avvertimento più e più volte. Oltre a seguire le migliori pratiche nella sicurezza Web3, bloccare le risorse per la custodia o anche semplicemente distribuire le risorse su più portafogli e account sicuri potrebbe aiutare a mitigare il rischio in modo significativo.
Così recita l’adagio: non mettere tutte le uova nello stesso paniere.