Felpa Earl, The Alchemist debutta con “VOIR DIRE’ su Gala Music

Felpa Earl, The Alchemist debutta con "VOIR DIRE' su Gala Music

Dal 2021, i rapper Earl Sweater e The Alchemist hanno stuzzicato l’esistenza di un misterioso album musicale che è stato nascosto in bella vista affinché i fan possano scoprirlo.

Sweater, il cui vero nome è Thebe Kgositsile, è noto soprattutto per aver lavorato al fianco di Tyler, The Creator a partire dal 2009.

The Alchemist, il cui vero nome è Alan Maman, ha dato il via alla sua carriera di rapper e DJ nel 1991 (all’età di 14 anni) quando ha formato The Whooliganz, un duo hip-hop con Scott Caan – facendosi strada infine sotto l’ala protettrice di DJ Mugg e infine diventando mainstream e servendo come DJ ufficiale di Eminem e produttore interno per la Shady Records.

2 anni di mistero…finalmente rivelato

Quando le voci iniziarono a circolare per la prima volta, un video pubblicato su YouTube che prendeva in giro questo album con un account anonimo sembrava avere tracce di Sweater, ma non lo menzionò mai ufficialmente per nome. Il video conteneva (allora) nome, tracklist e copertina falsi dell’album. Tuttavia, quell’album non fu mai ritrovato, nonostante anni di sforzi.

Fino ad oggi.

Quel misterioso album è stato rivelato il 24 agosto, intitolato “VOIR DIRE”, sia di Sweater che di The Alchemist.

Gala Music, una piattaforma di streaming musicale decentralizzata supportata da NFT, ha twittato che l’accesso esclusivo allo streaming a VOIR DIRE avverrà attraverso la sua piattaforma tramite NFT.

La piattaforma, una filiale della piattaforma ibrida di intrattenimento Web3 Gala, è nota soprattutto per il suo coinvolgimento nell’uscita di “Mount Westmore’s Bad MFs” lo scorso anno, così come per il suo utilizzo di NFT che offrono agli utenti/fan di Gala Music l’accesso esclusivo all’album con diritti di proprietà limitati.

Gli iconici artisti rap, noti per il loro approccio oltre i confini, hanno finalmente abbracciato questo formato digitale, anche se un po’ tardi considerando il precedente stemma dell’hype NFT.

Ma non è stato nemmeno così semplice, dato che i fan dovevano risolvere una serie di enigmi ed enigmi incorporati nel sito web di Gala Music per poter accedere all’album nascosto. Con ogni enigma/enigma risolto, emergeva un altro indizio.

VOIR DIRE, che contiene 11 tracce, include anche 11.000 NFT – 1.000 NFT per ogni traccia. I brani all’interno di ‘Voir Dire’ mantengono lo stile caratteristico degli artisti, caratterizzato da composizioni concise e sognanti. Il rapper newyorkese MIKE fa anche un’apparizione come ospite in una delle canzoni dell’album, aggiungendo un ulteriore livello di intrigo.

La tracklist dell’album presenta una serie di titoli evocativi che alludono alla direzione artistica di ‘Voir Dire’:

  • “100 High Street”
  • “Vin Skully”
  • “Sentry” (feat. MIKE)
  • “Tutte le piccole cose”
  • “Mio fratello, il vento”
  • “27 trecce”
  • “Mac Deuce”
  • “Sirius Blac”
  • “Geb”
  • “Zona morta”
  • “Liberare il sovrano”
  • Il cameratismo tra MIKE, Sweater e The Alchemist è ben consolidato, poiché MIKE è apparso nei progetti di The Alchemist negli ultimi anni. Il loro legame è evidente anche nella loro collaborazione sul singolo principale dell’album, “Sentry”, una traccia che esemplifica la loro sinergia.

    Indizi a bizzeffe

    Durante il tour internazionale di Sweater della scorsa settimana che ha celebrato il decimo anniversario del suo album di debutto “Doris”, sono stati trovati indizi su dove questo misterioso album è stato diffuso: dai codici QR sul merchandise del tour che li avrebbe portati anche al sito web di Gala Music e sui poster ovunque. centro di Los Angeles, ad ulteriori messaggi criptici di The Alchemist.

    Gli indizi iniziarono ad emergere anche a New York e Chicago mentre i fan festeggiavano il decimo anniversario di “Doris”.

    Un subreddit per Earl Sweater stava decisamente spuntando con gli utenti che speculavano su ciò che stava accadendo da tutte le diverse angolazioni.

    Con sorpresa di molti fan, il senso di cautela ed esitazione al riguardo era comprensibile. Un utente ha addirittura affermato che “[they] non volevo ottenere [their] spera.”

    Anche se i fan aspettavano con impazienza l’uscita di questo progetto collaborativo, la rivelazione che “Voir Dire” è accessibile esclusivamente come NFT potrebbe non essere in linea con le aspettative di tutti, soprattutto considerando la lotta che la tecnologia ha avuto con l’adozione di massa.

    Con l’album ora disponibile in questo formato distinto, resta da vedere come i fan e la più ampia comunità musicale risponderanno a questa convergenza artistica e tecnologica.

    Ti piace? Condividi con i tuoi Amici
    Facebook
    Twitter
    LinkedIn
    Reddit
    Pinterest
    Leggi anche..