Fantacalcio e NFT, le squadre di calcio Seria A Tim salgono a 13 nel mercato digitale con Blockchain

Spezia NFT Calcio

Sono presenti su Sorare, oltre alla squadra di calcio dello Spezia, altre 12 team italiani di Serie A: Roma, Lazio, Juventus, Inter, Napoli, Udinese, Milan, Sampdoria, Cagliari, Genoa, Monza e Verona.

Anche la squadra dello Spezia arriva su Sorare. Anche la città ligure dello Spezia, dopo gli ultimi affiliati, sia stranieri, sia italiani, entra a far parte nel mondo del digitale calcio con Blockchain. Infatti, le squadre di calcio italiane aumentano di numero e ora sono 13 a far parte del campionato di “Fantasy Football Internazionale” che si aggiungono a ben 2225 club internazionali.

Gli appassionati e collezionisti mondiali, avranno la possibilità di giocare, oltre che scambiare e collezionare anche le digitali card dei giocatori dello Spezia, da Ivan Provedel, a Giulio Maggiore, Salva Ferrer, Martin Erlic, Zoet Jeroen, Petar Zovko e tutti gli altri.

Oggi, Sorare computa circa 200mila e attivi utenti mensili sparsi in tutto il mondo, ben 180 stati, solo da gennaio 2022. Inoltre, Sorare, ha da poco ottenuto un importante finanziamento di ben 680 milioni di dollari, il più importante di sempre tra quelli di Serie B nel territorio europeo.

Fanta-calcio mondiale licenze in NFT

Grazie a Sorare, la squadra di calcio dello Spezia, potrà ulteriormente accrescere la propria notorietà del suo marchio in tutto il mondo, non soltanto i suoi tifosi ma, anche un pubblico prima irraggiungibili, ovvero un numero importante di nuovi giocatori, anche in America, in Asia e ovunque Sorare è in crescita. Inoltre, la piattaforma, sta aprendo un flusso nuovo di entrate di team di football, con la possibilità di creare una categoria nuova di licenze in NFT (non-fungibile token).

Blockchain e collezionismo

Sorare riforma il collezionismo mondiale di carte che rappresentano i giocatori di calcio, prima legate al mondo terrestre, come quelle Panini. Il globale fantacalcio di Sorare è un tipo di gioco che raduna gli individui, in modo particolare in termini d’isolamento, tramite il loro sportivo fandom.  I manager fantasy comprano le card digitali dei giocatori per i motivi spessi per cui comprano le card offline: differenziazione, status, appartenenza e identità.

Le carte digitali dei giocatori fanno leva sull’aspetto nostalgico di molti appassionati. Giocare tramite la piattaforma Sorare, consente anche un diretto modo per essere collegati al miglioramento di prestazione di un giocatore di calcio. La card unica di CR7 (Ronaldo) è stata venduta per 290mila di moneta Usa (febbraio 2022). Chi ama il calcio italiano può disporre di più carte dei giocatori preferiti e usarli nel personale digitale fanta-squadra.

Le modalità di punteggio della card dipenderanno, nel gioco reale, dalle prestazioni dell’atleta e questo rende l’aspetto fantasy ancora più reale e appassionante.

Campionato di calcio Serie A

Sono ben 13 le squadre di calcio della serie maggiore di calcio italiane. Le carte Sorare sono sostenute dalla scienza tecnica Blockchain Ethereum, che consente nello spazio digitale l’attività di collezionismo, creando “scarsità digitale” tramite NFT. La piattaforma Sorare protegge la passione dei fan, creando un livello nuovo di libertà e fiducia per i giocatori presenti all’interno della piattaforma, oltre che poter liberamente scambiare le personali risorse sul web.

L’obiettivo centrale della società è quello di realizzare “il gioco nel gioco” e poi offrire agli appassionati una piattaforma tecnologica di generazione moderna, sicura e intuitiva, per condividere, celebrare e possedere la personale passione nel calcio.

Tramite le scambiabili card digitali, Sorare sta organizzando una collettiva esperienza di fantacalcio, dove è possibile la gestione dei preferiti atleti di calcio e sfruttare questa passione sportiva per ottenere dei premi.

Ti piace? Condividi con i tuoi Amici
Facebook
Twitter
LinkedIn
Reddit
Pinterest
Leggi anche..