Le totalità di cose da sapere su come guadagnare con gli NFT (non- fungibile token), lo strumento abbinato alla blockchain.
Riuscire a ottenere degli ottimi profitti, un sogno per molti degli appassionati di questo strumento o in generale del settore, che si domandano come guadagnare sul nuovo trend online, abbinata al mondo della blockchain, che sembra essere su blocchi di partenza nel rivoluzionare la vita di molti, compreso il settore finanziario come è conosciuto.
Sempre più in evidenza, almeno per molti, gli NFT (non- fungible token), stanno sempre più divenendo uno degli esperimenti che si basano sui più redditizi blockchain. La crittografia abbinata agli NFT è particolarmente complessa, per questo Money.it, ha messo in rete delle utili guide che nel dettaglio spiegano le basi, per poi anche in modo più dettagliato cosa sono gli NFT, come acquistarli oppure produrre un non-fungible token.
In questa guida cercheremo di spiegare e quindi fa comprendere come ottenere degli ottimi guadagni con l’uso degli NFT, acquistandoli e/o vendendoli con l’obiettivo di guadagnare.
Prima d’iniziare a comprendere come ottenere dei profitti con gli NFT è necessario capire bene cosa sono. Nel settore già circolano somme molte importanti e questo è di dominio pubblico. Tra gli NFT di più valore mai venduti in evidenza una digitale opera d’arte di ben 70 milioni di dollari dell’artista Beeple, oltre a un video clip di ben 200mila dollari che rappresenta una straordinaria schiacciata di Lebron James e un Tweet di Jack Dorsey (ex CEO di Twitter) venduto per quasi 3milioni$. Tanto per farsi un’idea di cosa muovono in denaro gli NFT più famosi.
Da saperne inoltre, gli NFT (non-fungible Token) sono abbinati a dei bit di proprietà sia unica, sia digitale, collegati al registro digitale blockchain. La medesima tecnologia che offre garanzia anche alle monete digitali come Ethereum e Bitcoin che siano riconducibili a un proprietario. Tuttavia, a differenza delle criptovalute, che sono ovviamente fungibili, gli NFT non lo sono e quindi sono non fungibili.
Che cosa significa. Nello spiegare in modo semplice, la moneta digitale è da considerare, in generale, come una classica moneta, con un suo valore specifico. Al contrario un NFT assegna un unico valore a un digitale asset, come una dichiarazione o un certificato d’autenticità nell’universo digitale, supportato dal registro chiamato blockchain. In questo modo si ha la certezza e quindi la certificazione di essere il proprietario unico del bene, come per esempio, un tweet, un video o di una digitale opera.
Gli NFT sono creati ogni giorno dagli utenti, in modo particolare sulla blockchain di Ethereum. La parte maggiore di questi, tuttavia, è open source, che tradotto significa che possono essere realizzati su una piattaforma, quindi essere visibili e anche venduti su una ulteriore piattaforma, come per esempio OpenSea.
Come succede in base alle regole di base del mercato, gli investimento sono sia per vendere, sia per acquistare, per questo per ottenere dei guadagni tramite gli NFT è necessario procedere con una vendita o un acquisto.
Quando un digitale contenuto è abbinato a un NFT è messo in vendita, il compratore può ritenersi certo di aver comprato un qualcosa di assolutamente unico, grazie alla garanzia fornita dalla blockchain. Comunque, è possibile scambiare o anche regalare un NFT senza muovere denaro, quindi gratis, tuttavia, la tokenizzazione fa si che il possesso digitale sia lo stesso certificato, funzionando da certificato che ne garantisce l’autenticità, come d’altronde tipicamente accade sul mercato del collezionismo e dell’antiquariato.
Coke già scritto e voi letto, è possibile produrre e vendere NFT in modo autonomo, per ogni (o quasi) tipologia d’asset digitale, dall’arte digitale, ai file musicali e tantissimo altro ancora. Vediamo di seguito come guadagnare con gli NFT (non-fungible token).
Per guadagnare la prima cosa da fare, creare e vendendo NFT, è quello d’investire in alcune delle monete digitali. Gli NFT sono nati sulla specifica piattaforma di Ethereum, al giorno d’oggi sono disponibili sulle appena nate piattaforme per gli non-fungible token. Tuttavia, se di decidesse di usare la blockchain di Ethereum (o anche in alcune specifiche piattaforme) sia avrà necessità di alcune monete digitali, per il semplice motivo che la creazione di NFT richiede il pagamento delle commissioni per servizio in criptovalute.
Creare un Wallet: Il processo non necessita altro che la creazione di un account sul prescelto fornitore.
Acquista criptovalute: Una volta che il portafoglio è creato, il successivo passaggio è di comprare alcune monete digitali scegliendo come metodo di pagamento fra quelli accessibili. Tuttavia, è bene fare attenzione al prezzo delle criptovalute che può ondeggiare fortemente in pochi attimi.
Ora siamo a posto e pronti. L’unica cosa che rimane da fare è controllare la privata chiava che sarà attribuita alla moneta digitale acquistata, quindi trasferire il denaro digitale nel Wallet. Ovviamente, queste sono delle indicazioni molto basilari e sintetizzate, comunque utili per capire il ruolo di un investimento in moneta digitale per produrre e vendere gli NFT.
Un marketplace (mercato) di NFT, in pratica, è un luogo sul web (piattaforma) dove poter vendere o anche acquistare NFT. Fino a oggi in evidenza:
Scegliere un marketplace di NFT
Un marketplace di NFT non è altro che un «luogo» online dove mettere in vendita e comprare NFT. Tra questi spiccano, fino ad oggi:
– OpenSea;
– Mintable;
– Rarible.
Dopo la scelta del marketplace, il successivo step prevede la creazione di un account (profilo online) e la connessione di un portafoglio personale ETH (Ethereum), se richiesto, seguendo passo passo le istruzioni dello stesso marketplace. Ora si è pronti per creare un non-fungible token (NFT).
Come già detto sopra, per ottenere dei profitti con gli NFT, è logico produrli per poi essere venduti sul mercato. Un NFT può essere creato e anche collegato a ogni tipologia (o quasi) digitale risorsa e poi messo nel mercato: dai file audio, foto digitali, meme e altro. Tuttavia, soltanto perché è un NFT, non vuol dire che sia facilmente vendibile e guadagnarci. I mercati di NFT sono già abbastanza pieni di prodotti non vendibili e quindi inutili.
D’altronde è necessario rammentare che gli NFT possono notevolmente aumentare il prezzo di una virtuale proprietà, agendo come una certificazione d’autenticità nel settore dell’antico e del collezionismo. L’NFT offre la garanzia che, ogni cosa che possa accadere, non mina assolutamente la proprietà digitale dell’opera e questo è la reale essenza: l’unicità del prodotto.
Di seguito vediamo come realizzare un NFT, dopo l’investimento tramite alcune monete digitali, oltre che scelto un marketplace di NFT e aver abbinato il personale crypto portafoglio (Wallet).
In quasi la totalità di marketplace diversi di NFT, il primo passo per crearne uno è di produrre unna raccolta.
Cliccare su articolo nuovo. Il successivo passo è nel caricare l’opera, selezionando per prima cosa “nuovo elemento” presente nel menù e seguire le istruzioni. Avete creato il vostro NFT.
Attenzione: il servizio non è esente da royalty e commissioni e la creazione di un NFT non significa guadagno, la differenza è molta.
Per ottenere guadagni con gli NFT è necessario conoscerli, per venderli ci vuole qualcuno interessato all’acquisto. Per questo è necessario che il contenuto sia originale di cui siamo proprietari (Diritto d’autore). Una gif creata, una foto che abbiamo scattato, una musica, un filmato, insomma un digitale contenuto di qualsiasi forma, ma sempre originale.
Una volta realizzato il personale NFT su un marketplace, è necessario controllare che la pagina di vendita per sapere se ci sono richieste d’acquisto per il token non-fungible di proprietà. Se un’offerta è attiva e accettabile, on anche se un utente vuole pagare il prezzo esposto, si può decidere di accettare.
L’offerta in moneta cripto sarà trasferita sul proprio Wallet e decidere di prelevare la somma, magari per investire in altri progetti simili o anche scambiare le criptovalute in denaro.
È possibile ottenere profitti tramite gli NFT senza nemmeno sfiorarlo? Diversi utenti considerano gli NFT come dei titoli azionari: comprano un NFT di qualsiasi genere, ma con potenzialità di guadagno con lo scopo di produrre nel futuro dei profitti. Tuttavia, potrebbe accadere l’inverso, ossia, perdita di valore del NFT e quindi addio al profitto.
Pe fare un riassunto, il miglior modo per ottenere un profitto con gli NFT non c’è e varia da individuo a individuo. Se si ha denaro da investire, la migliore soluzione è comprare un asset, che possa farvi guadagnare, con il passar del tempo, degli interessi. Se diversi NFT di profilo elevato costano troppo ora, è da considerare che il mercato è neonato, per questo non manca la concorrenza.
Come per tanti altri settori, il futuro della blockchain è ancora da scoprire. Comunque, molti esperti di settore affermano che gli NFT possono diventare molto importanti e gettonati. Non a caso, oggi, molti facoltosi investitori stanno investendo molti soldi, per questo lo strumento può solo crescere in modo esponenziale. Gli NFT sembrano destinati a diventare un nuovo modo di vendere prodotti, specialmente per opere digitali, musica e figurine fantacalcio e tanto altro.
© 2022 NTF MANIA